
Ingredienti per 3 (diciamo 2 e 1/2 ^_^)
200 gr pasta corta
una decina di pomodorini picadilly
una manciata di capperi (40 gr circa) sotto sale
ricotta salata da grattugiare
olio evo, sale, origano o basilico a piacere
Fate bollire l'acqua e lessate la pasta. Nel frattempo lavate bene i pomodorini e tagliateli in quattro: i picadilly sono piuttosto grandi, se usate dei comuni cigliegino potete anche tagliarli solo a metà. Riunite i pomodorini tagliati in una ciotola che poi conterrà anche la pasta, se avete usato dei pomodorini cigliegino vi consiglio di spolverizzarli con un cucchiaino non colmo di zucchero e mescolare bene: questo toglierà il gusto un po'aspro che lasciano in bocca. Sciacquate i capperi sotto acqua corrente tiepida o calda per un minuto, quindi uniteli ai pomodorini. Scolate la pasta, versatela nella ciotola coi pomodorini e i capperi, mescolate e aggiungete un filo d'olio (circa 2 cucchiai) e l'origano o il basilico. Ora lasciatela raffreddare a temperatura ambiente per circa 10 minuti, poi copritela con una pellicola (o col coperchio del recipiente) e mettetela in frigorifero.
Tiratela fuori mezz'ora prima di servire e, quando sarà nei piatti, aggiungete una generosa grattugiata di ricotta salata, grattata con la grattugia a fori larghi.